Riscossione vincite Gratta e Vinci

Se si verifica un Gratta e Vinci cartaceo e questo risulta vincente o, nel caso dei giochi online, a fine giocata l’esito sia positivo, si può procedere con la riscossione del premio, le cui modalità variano in base all’importo vinto.

Come incassare le vincite dei Gratta e Vinci online

Le modalità di riscossione vincite dei Gratta e Vinci online variano in base al valore del premio.

Gli importi, infatti, vengono divisi in due fasce:

  • fascia bassa: che comprende tutti gli importi fino a 10.000,00€;
  • fascia alta: che comprende tutti gli importi superiori a 10.000,00€.

Fascia bassa

Per la riscossione delle vincite ai Gratta e Vinci che hanno un valore pari o inferiore a 10.000,00€, basta che il giocatore selezioni la modalità di pagamento con cui preferisce ricevere l’importo che, in questo caso, viene accreditato direttamente sul conto gioco. Da lì, è possibile trasferire il denaro al proprio conto corrente bancario o postale con la modalità prescelta.

Fascia alta

Per la riscossione delle vincite ai Gratta e Vinci che hanno un valore superiore a 10.000,00€, occorre effettuare un’apposita richiesta di pagamento in una qualsiasi filiale Intesa Sanpaolo o presso l’Ufficio Premi Lotterie Nazionali S.r.l.

In entrambi casi, per ritirare il premio occorre presentare i seguenti documenti:

  • la stampa del promemoria di gioco o il codice univoco della giocata;
  • una copia del documento d’identità del titolare del conto gioco;
  • una copia del codice fiscale del titolare del conto gioco.

Nel caso in cui un Gratta e Vinci venisse dismesso, occorre effettuare la richiesta di pagamento entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del decreto di chiusura della lotteria nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Come e dove riscuotere le vincite dei Gratta e Vinci cartacei

La riscossione delle vincite di Gratta e Vinci cartacei varia in base alla cifra vinta. Infatti, anche in questo caso esistono 3 fasce:

  • fascia bassa: relativa agli importi fino a 500,00€;
  • fascia media: che include gli importi tra i 500,01€ e i 10.000,00€;
  • fascia alta: di cui fanno parte tutti gli importi superiori a 10.000,00€.

Nel caso della fascia bassa, per ritirare il premio è sufficiente presentare il biglietto vincente in una qualsiasi ricevitoria. Per i premi di fascia media, invece, occorre ritirare il ritiro in ricevitoria, indicando la modalità di incasso preferita, tra assegno bancario o bonifico. Infine, per le vincite di fascia alta, occorre fare un’apposita richiesta presso una qualsiasi filiale Intesa Sanpaolo o presso l’Ufficio Premi Lotterie Nazionali S.r.l., presentando il tagliando vincente, un documento d’identità e il proprio codice fiscale.

Tempi di accredito per le vincite al Gratta e Vinci

Dopo aver effettuato la richiesta di riscossione delle vincite ai Gratta e Vinci, se l’importo supera i 10.000,00€ occorre aspettare che il pagamento venga autorizzato dalla Commissione ADM.

Dopodiché, il tempo di accredito varia in base alla modalità di pagamento scelta. Ad esempio, se si opta per il bonifico bancario, l’importo viene erogato entro 4-7 giorni lavorativi.

Tassazione vincite al Gratta e Vinci

Secondo la normativa vigente, viene applicata una ritenuta del 20% sulla parte che supera l’importo di 500€ della vincita.

Questa tassazione sul Gratta e Vinci, quindi, viene applicata automaticamente, ma solo sulla parte eccedente la cifra di 500€.

C'è una scadenza per riscuotere i premi dei Gratta e Vinci?

Non c’è un limite di tempo per la riscossione delle vincite ai Gratta e Vinci. Però, per richiedere il premio di un Gratta e Vinci che è stato ritirato dal mercato, si hanno 45 giorni di tempo dalla pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale.

Click  HERE  to get started or  HERE  to never show this again