Tassazione Gratta e Vinci
Quando si effettua una giocata e questa risulta vincente, si può procedere con la riscossione delle vincite al Gratta e Vinci, online o cartaceo, del premio che ci si è riusciti ad aggiudicare. Tuttavia, occorre tenere bene a mente che non sempre è possibile incassare l’intero importo vinto, perché da una certa cifra in poi la legge ha fissato una tassazione sui Gratta e Vinci, che varia a seconda della somma guadagnata.
Tassazione vincite al Gratta e Vinci fino a 500€
Non è prevista alcuna tassazione sulle vincite ai Gratta e Vinci online che non superano la cifra di 500€. Questa regola vale non solo per i Gratta e Vinci online, ma anche per i biglietti cartacei.
In ogni caso, si ricorda a chiunque prenda la decisione di giocare con un Gratta e Vinci che, all’interno del regolamento di gioco ufficiale pubblicato sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sono presenti tutte le informazioni utili su come poter riscuotere i premi vinti e sull’eventuale tassazione prevista dalla legge.
Tassazione vincite tra i 501€ e i 10.000€
La legge n°160 del 27 dicembre 2019 prevede che dal 1 marzo 2020 venga applicata una tassazione ai Gratta e Vinci pari al 20%, che deve essere prelevata da tutte le vincite i cui importi superano i 500€. Questo vuol dire che c’è stato un aumento rispetto alla tassazione del 12% prevista dalla normativa precedente.
Questa detrazione viene applicata solo ed esclusivamente sulla parte di importo che supera la somma di 500€. Ad esempio, se vengono vinti 1.000€ verranno tassati del 20% solo 500€.
Quindi, è bene tenere in considerazione questa informazione quando arriva il momento di riscuotere una vincita avvenuta con una giocata al Gratta e Vinci online. Se infatti l’importo supera i 500€, ma è comunque inferiore ai 10.000€, la vincita verrà erogata direttamente sul conto gioco al netto delle tasse sulla parte eccedente il limite dei 500€.
Tassazione sui premi di fascia alta al Gratta e Vinci
La tassazione sui Gratta e Vinci le cui vincite vengono considerate di fascia alta, cioè tutte quelle i cui importi superano i 10.000€, segue ciò che ha emanato la legge n°160 del 27 dicembre 2019.
È bene ricordare, però, che per riscotere tutti i premi che hanno questo tipo di valore, occorre inoltrare un’apposita richiesta di pagamento presso una qualsiasi filiale Intesa Sanpaolo presente sul territorio oppure direttamente presso l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l., che si trova in viale del Campo Boario 56/D, (00154), a Roma. Anche in questo caso, quando si riceverà il denaro sul conto corrente postale o bancario, l’importo sarà al netto delle tasse del 20% per la cifra eccedente i 500€ esentasse.
Si ricorda anche che la tassazione sulle vincite ai Gratta e Vinci varia solo in base alla fascia a cui appartiene l’importo vinto, e non dipende quindi dal conto della giocata o dal canale tramite cui è stato acquistato il Gratta e Vinci. Infatti, la tassazione è uguale sia per i giochi online che per quelli cartacei acquistati presso le ricevitorie abilitate. Esattamente come per la modalità di riscossione dei premi, che varia anch’essa solo in base alla fascia a cui appartiene la cifra vinta.
In ogni caso, tutte le informazioni utili si possono trovare anche sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.