Numeri ritardatari del Lotto
Durante la fase di compilazione della schedina, può essere utile consultare le statistiche del Gioco del Lotto, che aiutano a trovare l’ispirazione giusta quando non si sa che numeri scegliere.
Fra i vari dati messi a disposizione per i giocatori, ci sono quelli relativi ai numeri ritardatari del Lotto, cioè tutti quei numeri che da più tempo non vengono estratti sulle varie Ruote del Lotto. Per avere una visione sempre aggiornata dei maggiori ritardi, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale del gioco oppure, più semplicemente, aprire l’app ufficiale My Lotteries.
Ritardatari assoluti del Lotto
I ritardatari del Lotto chiamati assoluti sono i numeri che mancano da più sorteggi, a prescindere dalla Ruota di riferimento. In alcuni rari casi, il ritardo può superare persino le 200 estrazioni.
Numeri ritardatari del Lotto per ruota
I numeri ritardatari del Lotto sono quelli che non vengono estratti per un lungo periodo di tempo. Solitamente, vengono classificati per ruota, poiché ogni numero, tra i 90 disponibili, può comparire con frequenze diverse su ruote diverse. Questo consente al giocatore di avere una visione immediata di quali siano i numeri ritardatari per ciascuna ruota.
Altre statistiche sui numeri ritardatari
La curiosità dei giocatori ha spinto alla creazione di statistiche non solo sui singoli numeri, ma anche sulle varie combinazioni. Molto popolari, ad esempio, sono i ritardi relativi agli ambi, ma esistono anche le cosiddette “serie classiche”, che raggruppano le statistiche su combinazioni in ritardo quali:
- Terni consecutivi, che sono formate, appunto, da numeri consecutivi
- Terzine pari
- Terzine dispari
- Controfigure, ossia sequenze formate da 9 numeri, in cui ognuno è distanziato dall’altro di 11 (es. 3 – 14 - 25…)
- Figure, combinazioni di 10 numeri che presentano un’unità base e altri nove numeri risultanti dalla somma dell’unità base + 9 (es. 5 – 14 – 23 …)
- Cadenze, in cui tutti i 9 numeri che ne fanno parte terminano con la stessa cifra
- Decine, serie di 10 numeri che completano, appunto, una decina (ad esempio, tutti i numeri da 30 a 39)
- Quartine radicali, sequenze di 4 numeri che presentano un numero base tra 1 e 8 e il numero affiancato dallo zero, dal suo gemello e dal 9 (ad esempio, se il numero base è il 7, la quartina radicale sarà formata da 7, 70, 77 e 79)
- Cinquine pentagonali, combinazioni di 5 numeri in cui ciascuno è distanziato dal precedente di 18 (es. 3 – 21 – 39 …)
- Sestine esagonali, serie di 6 numeri distanziati di 15 (es. 3 – 18 – 33…)
Ulteriori statistiche sul mondo del Lotto
Oltre alle statistiche relative ai numeri ritardatari del Lotto ne esistono altre, fra le tante è possibile consultare quelle relative agli ambi del Lotto con maggior ritardo e ai numeri frequenti del Lotto.