Home
  >  
FAQ

FAQ

Cos'è la sicurezza informatica?

La sicurezza informatica riguarda la protezione dei sistemi informatici, dei dati e delle credenziali contro accessi non autorizzati, attacchi fraudolenti e danni alle infrastrutture.

Quali sono le minacce informatiche più comuni?

Le minacce comuni includono malware, phishing, intrusioni di hacker tramite accesso a reti Wi-Fi e link sospetti.

Cos'è un firewall e come funziona?

Un firewall è un sistema di sicurezza che monitora e controlla il traffico di rete in entrata e in uscita, basato su criteri di sicurezza predeterminati.

Come posso proteggere i miei dati personali?

Utilizza password complesse difficili da individuare, aggiornarle regolarmente e non condividerle con altri; verifica che le transazioni sulle tue utenze siano sempre da te autorizzate; presta attenzione a e-mail e messaggi malevoli.

Come è una password complessa?

Una password complessa è lunga, include una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali, e non contiene parole comuni.

Cosa sono i dati personali?

I dati personali includono informazioni personali che devono essere protette da accessi non autorizzati, come dati finanziari, dati di contatto o dati identificativi.

Come posso proteggere il mio computer da malware?

Installa software antivirus, aggiorna regolarmente il sistema operativo, evita di scaricare file da fonti sconosciute e fai attenzione ai link sospetti.

Che cos'è uno username?

Uno username è un nome utente unico utilizzato per identificare una persona ald'interno di un sistema informatico.

Cos'è una password?

E’ una sequenza segreta di caratteri da te scelta e da te utilizzata per autenticarti e garantirti d'accesso a un sistema informatico.

Quali sono i segnali di un'infezione da malware?

I segnali includono rallentamenti del sistema, comparsa di pop up indesiderati, comportamenti anomali del computer e file mancanti o alterati.

Click  HERE  to get started or  HERE  to never show this again